Pozzo del fuoco, tavolo del fuoco o ciotola del fuoco: qual è quello giusto per te?
Puoi trovare maggiori informazioni sulle singole specie qui:
Pozzetto per il fuoco – vantaggi, tipi e consigli
Tavolo da fuoco – vantaggi, tipi e consigli
Ciotola per il fuoco – vantaggi, tipi e consigli
In questa guida mettiamo a confronto le tre varianti, ne spieghiamo le differenze e i vantaggi e mostriamo quali sono i modelli Elementi più apprezzati. In questo modo sarà più facile per te scoprire quale design di fuoco si adatta meglio al tuo giardino, al tuo patio o al tuo salotto all’aperto.
1 Perché un confronto ha senso
I caminetti, i tavoli da fuoco e le ciotole per il fuoco si assomigliano a prima vista, ma hanno scopi completamente diversi. Mentre un caminetto classico è sinonimo di fiamme libere e originali, un tavolo da fuoco combina design e funzionalità. Il focolare, invece, si distingue per la mobilità e la flessibilità. Se conosci la differenza, puoi prendere una decisione più mirata e trovare il modello ideale per il tuo stile di vita.
2 Il pozzo del fuoco: classico e versatile
A caminetto è il tradizionale elemento centrale di un giardino. Può essere installato in modo permanente o mobile e spesso è realizzato con materiali robusti come la pietra, il cemento o il metallo. Crea un ambiente autentico e rustico e porta la magia del fuoco all’aperto.
- Ideale per giardini più grandi o per installazioni fisse
- Ampia gamma di materiali e dimensioni
- Fornisce un calore intenso e una forte fiamma
3 Tavolo da fuoco: il design incontra la funzione
A tavolo da fuoco combina il calore e l’atmosfera di un fuoco con la funzionalità di un tavolo. È un vero e proprio punto di forza per i patii o i salotti eleganti: un luogo d’incontro in cui design e comfort si fondono.
- Perfetto per le serate con gli amici
- Disponibile con cottura a gas, etanolo o a legna
- Design moderno e minimalista – adatto a molti stili
4 Ciotola antincendio – flessibile e mobile
A ciotola per il fuoco è l’opzione più mobile. È leggera, facile da pulire e da trasportare. Per questo è ideale per le aree esterne più piccole, per le proprietà in affitto o per le serate estive spontanee.
- Facile da spostare e riporre
- Adatto per scaldare, grigliare o come decorazione
- Spesso sono più economici di altri caminetti
5 Confronto diretto
| Caratteristica | Camino | Tavolo da fuoco | Ciotola per il fuoco |
|---|---|---|---|
| Dimensioni tipiche | Ø 80-120 cm, installato in modo permanente | Ø 90-140 cm o rettangolare | Ø 50-80 cm, compatto e leggero |
| Mobilità | Stazionario, raramente trasportabile | Semi-stazionario, a seconda del modello | Molto mobile, facile da spostare |
| Combustibili tipici | Gas, legna, bioetanolo | Gas o bioetanolo | Gas, legna o bioetanolo |
| Potenza termica (BTU / kW) | 40.000-60.000 BTU (≈12-18 kW) | 30.000-50.000 BTU (≈9-15 kW) | 15.000-30.000 BTU (≈5-9 kW) |
| Funzionalità | Fonte di calore e attrattiva per il giardino | Combinazione di tavolo e fuoco | Riscaldamento, grigliata o fonte di luce |
| Manutenzione e cura | Media – pulizia regolare | Bassa – superficie facile da pulire | Molto bassa – facile da pulire |
| Livello di prezzo (Europa) | 600-1.500 € | 900-2.500 € | 150-600 € |
| Adatto per | Giardino, aree esterne più grandi | Terrazza, salone, hotel | Balcone, piccole terrazze, campeggio |
| Vantaggi | Elevata potenza termica, un’attrazione permanente per gli occhi | Design e comfort in un unico mobile | Flessibile, trasportabile e conveniente |
6 Vantaggi di tutte e tre le varianti
A prescindere dal design, tutti e tre hanno una cosa in comune: forniscono calore, luce e atmosfera. Con gli accessori giusti, possono essere utilizzate anche per cucinare o per il barbecue: un’occasione da non perdere non solo in estate, ma tutto l’anno.
- Crea un ambiente accogliente all’aperto
- Estendi la stagione all’aperto all’autunno e all’inverno
- Disponibile in design moderni e materiali di alta qualità
7 Modelli Elementi – focus su cemento e marmo
Da Elementi troverai tutte e tre le versioni in materiali esclusivi come il cemento GFRC e il marmo. Entrambi i materiali sono sinonimo di durata, resistenza agli agenti atmosferici e design sofisticato.
7.1 Calcestruzzo – moderno e robusto
I nostri modelli in GFRC (cemento rinforzato con fibre di vetro) convincono per l’elevata stabilità e il peso ridotto. Sono resistenti alle intemperie, facili da mantenere e perfetti per essere utilizzati all’aperto tutto l’anno.
7.2 Marmo – nobile e unico
Ogni modello di marmo è unico grazie alle sue venature naturali. Il materiale ha un aspetto particolarmente pregiato, conserva piacevolmente il calore e si armonizza perfettamente con cemento, legno e metallo.
8 Quale variante è più adatta a te?
- Fossa antincendio: per le zone del giardino tradizionali, installate in modo permanente
- Tavolo da fuoco: per serate eleganti e accoglienti sulla terrazza
- Ciotola per il fuoco: per un uso flessibile, balcone o aree più piccole
9 Conclusione
I focolari, i tavoli da fuoco e le ciotole per il fuoco hanno tutti i loro punti di forza. Con i materiali di alta qualità come il cemento o il marmo di Elementi, non solo ottieni una fonte di calore, ma anche un vero e proprio oggetto di design per la tua area esterna. Scegli la versione più adatta al tuo stile e goditi la combinazione unica di calore, luce e atmosfera.


