Tavolino in cemento – Top 5 e consigli per l’acquisto 2025

· elementieu
-
Lesezeit: 6 Min. · 1.111 Wörter
Tavolino in cemento – Top 5 e consigli per l’acquisto 2025

A tavolino in cemento non è solo un mobile funzionale, ma un elemento di design moderno per il soggiorno, il patio e il giardino. Nel 2025, i tavolini in cemento sono tra gli accessori per la casa più popolari – soprattutto grazie alla durevole tecnologia GF concrete(glass fiber reinforced concrete), alle sfumature di colore naturali e alle forme senza tempo. In questa guida troverai i migliori modelli e precisi consigli per l’acquisto.

1 Perché scegliere un tavolino in cemento?

  • Eleganza naturale: le superfici grigie e tranquille si adattano a qualsiasi stile di interni.
  • Alta stabilità: ideale per l’uso quotidiano, anche all’aperto.
  • Resistente alle intemperie: Il calcestruzzo GF resiste a pioggia, sole e gelo.
  • Possono essere combinati in vari modi: accanto a divani, mobili da salotto, poltrone o lettini da esterno.
  • Lunga durata: dimensionalmente stabile, robusto e facile da pulire.

2 La top 5 dei tavolini in cemento di ELEMENTI – 2025

2.1 Chronos – Tavolino rotondo in cemento (piccolo)

Il Chronos è uno dei modelli più popolari della nostra collezione: si ispira al dio primordiale del tempo nella mitologia greca. La sua forma ricorda sottilmente una moderna interpretazione di un bicchiere di sabbia: rotonda, armoniosa e perfettamente proporzionata. È piccola, leggera e allo stesso tempo estremamente stabile, ideale per gli ambienti interni ed esterni.

  • Forma: rotonda, basata su un’estetica a clessidra
  • Colori: nero, bianco, grigio
  • Uso: soggiorno, terrazza, salotto
  • Caratteristiche: il nostro modello di tavolino più venduto

2.2 Kylix – Tavolino rotondo in cemento (piccolo)

Il Kylix (piccolo) si ispira all’antico recipiente greco per bere “Kylix”. L’elegante forma leggermente conica ha un aspetto moderno e senza tempo allo stesso tempo. Grazie alle sue curve morbide, il tavolo si integra armoniosamente in diversi stili di arredamento: , minimalista, mediterraneo o scandinavo.

  • Forma: rotonda, elegante, ispirata agli antichi recipienti per bere
  • Colori: nero, bianco, grigio
  • Applicazione: Divano, poltrona da lettura, camera da letto
  • Caratteristiche: aspetto molto elegante e tranquillo

2.3 Kylix – Tavolino rotondo in cemento (Grande – 50 cm)

Kylix (large) è la versione XL con un diametro di 50 cm, ideale come generoso tavolino da salotto . Il piano d’appoggio più ampio lo rende ideale per paesaggi di divani più grandi, gruppi di sedute all’aperto o come tavolino accanto a salotti da giardino modulari.

  • Forma: rotonda, generosa, diametro 50 cm
  • Colori: nero, bianco, grigio
  • Applicazione: Salotto all’aperto, grandi salotti
  • Caratteristiche: scultoreo e funzionale allo stesso tempo

2.4 Daintree – Tavolino in cemento effetto legno / sgabello

Daintree combina il cemento con un’autentica struttura in legno: è ideale per chi apprezza l’aspetto naturale ma desidera la durata del cemento GF. Funziona sia come tavolino che come sgabello, il che lo rende particolarmente adatto a patii, giardini o moderni salotti all’aperto. Il suo aspetto da tronco di legno lo rende un vero e proprio richiamo visivo.

  • Forma: cilindrica, aspetto di un tronco di legno
  • Materiale: cemento GF con texture legno
  • Utilizzo: all’aperto e all’interno
  • Caratteristica: tavolino e sgabello in uno

2.5 Tevere – Tavolino quadrato in travertino

Il Tevere si ispira all’aspetto della pietra naturale di travertino e dona un tocco elegante e mediterraneo alle aree living e agli spazi esterni. La forma quadrata ha un aspetto moderno e chiaro, mentre la struttura in travertino crea una profondità calda e naturale. Disponibile nei colori nero e grigio, è perfetta per le aree esterne, i bordi della piscina o i soggiorni moderni.

  • Forma: quadrata, ispirata alla pietra naturale
  • Colori: nero, grigio
  • Applicazione: Terrazze, bordi piscina, salotti
  • Caratteristiche: aspetto travertino + stabilità del calcestruzzo

3 Consigli per gli acquisti nel 2025: a cosa devi prestare attenzione?

  • Materiale: il calcestruzzo GF è più durevole e resistente all’esterno rispetto alle superfici MGO o decorative.
  • Peso: i modelli leggeri sono più facili da spostare; quelli pesanti sono estremamente stabili.
  • Superficie: l’ ideale è un sigillante idrofobo e resistente ai raggi UV.
  • Dimensioni e altezza: tavolino tipico: 40-55 cm di altezza, 35-55 cm di diametro.
  • Uso esterno: i mobili in cemento devono essere resistenti al gelo e all’umidità.

Puoi trovare maggiori dettagli nella guida completa:

👉 Consigli per l’acquisto di mobili in cemento – Guida completa

4 Conclusione – I migliori tavolini in cemento 2025

I tavolini in cemento sono tra i mobili più versatili per gli interni e gli esterni del 2025. Con il calcestruzzo GF ottieni design durevoli, dimensionalmente stabili ed eleganti che si integrano armoniosamente in qualsiasi ambiente. Rotondi, quadrati, organici o scultorei: i 5 modelli principali offrono lo stile giusto per ogni interno.

5 FAQ – Tavolino in cemento

Per quali stanze è più adatto un tavolino in cemento?

Un tavolino in cemento è ideale per il soggiorno accanto a un divano o a una poltrona, nelle aree lounge, nelle camere da letto (come alternativa al comodino) e nelle aree esterne coperte come terrazze o balconi. I modelli in calcestruzzo GF sono adatti anche per l’uso all’aperto durante tutto l’anno.

Posso lasciare i tavolini in cemento all’aperto tutto l’anno?

I tavolini di alta qualità realizzati in cemento GF sono progettati per l’uso esterno e possono essere lasciati all’aperto tutto l’anno se correttamente sigillati. Tuttavia, in inverno si consiglia una copertura traspirante, per ridurre lo sporco e gli agenti atmosferici estremi.

Quanto pesa un tavolino in cemento?

Il peso dipende dal materiale e dalle dimensioni. I modelli piccoli in cemento armato GF hanno solitamente un peso di circa 10-18 kg, le versioni più grandi possono raggiungere i 20-30 kg. Questo li rende abbastanza stabili da non scivolare, ma ancora facili da spostare da parte di una sola persona – significativamente più leggeri del classico cemento armato.

Come posso prendermi cura di un tavolino in cemento?

In genere è sufficiente un panno morbido con un detergente delicato, mentre sono da evitare i detergenti aggressivi, acidi o fortemente alcalini . Le istruzioni dettagliate per la pulizia, la sigillatura e la manutenzione del calcestruzzo GF (calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro) sono disponibili qui:

👉 Visualizza le istruzioni dettagliate per la cura del calcestruzzo GFRC/GF

I tavolini in cemento lasciano segni sui pavimenti sensibili?

Sui pavimenti delicati come il parquet, il vinile o le piastrelle morbide, è necessario posizionare sempre dei pattini in feltro o dei tappetini in gomma sotto il sito . In questo modo si evitano segni di pressione e graffi. Soprattutto con i modelli più pesanti e quando si sposta , questo protegge la superficie a lungo termine.

Qual è il modo migliore per abbinare i tavolini in cemento ai divani e ai mobili da salotto?

I modelli rotondi come Chronos o Kylix si armonizzano molto bene con i paesaggi morbidi dei divani e i rivestimenti in tessuto. I modelli quadrati come Tevere creano accenti chiari e moderni accanto a divani lineari o salotti da esterno. Per quanto riguarda i colori, il grigio e le tonalità naturali si combinano bene sia con i tessuti chiari che con le strutture metalliche scure.

Torna in alto