La guida pratica per terrazze e giardini, con consigli di sicurezza ed esempi di prodotti.
1 Perché i caminetti a gas?
I caminetti a gas combinano fiamme suggestive con la massima facilità d’uso: si accendono con la semplice pressione di un pulsante, sono puliti, senza fumo e regolabili con precisione. Che si tratti di una limpida serata autunnale o di una fresca notte d’estate, un caminetto a gas diventa rapidamente il punto focale degli incontri sociali.
2 Come funziona un camino a gas?
Nel nucleo, il gas (propano/gas naturale) scorre attraverso il bruciatore e viene acceso tramite un sistema di accensione. La fiamma fuoriesce dalle aperture del bruciatore e, a seconda del design, è sostenuta visivamente da pietre di vetro, pietre laviche o ceppi di ceramica.
2.1 Componenti principali
- Bruciatore e vassoio: la forma e la disposizione dei fori influenzano l’andamento e l’intensità della fiamma.
- Accensione: manuale, a pulsante o elettronica (con spegnimento di sicurezza).
- Alimentazione del gas: Bombola di propano o tubo di gas naturale.
- Supporti: Vetro/lava/ceramica – proteggono il bruciatore e ne modellano l’aspetto.
Suggerimento: qui trovi una breve panoramica sui combustibili: Propano e gas naturale.
3 Tipi e utilizzo
- Caminetto da incasso: soluzione permanente, di solito a gas naturale; si integra perfettamente nel paesaggio esterno.
- Tavolo da fuoco autoportante: mobile di design con funzione di tavolo; ideale per il salotto/pranzo.
- Ciotola del fuoco (a gas): la classica sensazione del falò senza il fumo.
- Focolare a gas: modello autoportante con vano integrato per la bombola del gas – posizionamento flessibile per il patio o il giardino, sicuro ed esteticamente gradevole.
4 Vantaggi rispetto al fuoco a legna
| Aspetto | Caminetto a gas | Caminetto a legna |
|---|---|---|
| Avvio/operatività | Immediato, regolabile | Illuminazione/rifornimento |
| Fumo/cenere | Senza fumo, senza cenere | Fumo, fuliggine, cenere |
| Sensibilità al vento | Buona usabilità con la protezione dal vento | Possibilità di scintille volanti |
| sicurezza | Controllo della fiamma, spegnimento | Osserva la scintilla/il bagliore |
| Quartiere | Basso odore | Odore/particelle |
Maggiori dettagli sul confronto: Caminetto a gas contro caminetto a legna.
5 Installazione e sicurezza
- Seleziona la posizione: Rispetta le regole; la distanza dalle facciate/sporgenze (di solito il gas è di 1,5-3 m).
- Superficie: non combustibile e uniforme, ad esempio cemento, lastre, pietra.
- Installare il bruciatore: piatto/solidale; inserire i supporti secondo le istruzioni.
- Collega il gas: Installa i tubi/regolatore da un’azienda specializzata; controlla che non ci siano perdite con acqua saponata.
- Protezione dal vento/ventilazione: parabrezza in vetro se necessario; ventilare bene la base.
La sicurezza prima di tutto: Non lasciare mai il fuoco incustodito, tieni lontani i bambini e gli animali domestici, tieni pronta una protezione antincendio adeguata. Usa sempre una protezione termica sul legno/WPC.
6 La scelta giusta: Dimensioni, materiale e BTU
6.1 Dimensioni e distanza tra i sedili
Dimensioni: scegli in proporzione alla superficie. Una dimensione troppo grande aumenta l’accumulo di calore e lo stress del materiale, mentre una dimensione troppo piccola fornisce troppo poco calore. La guida alle dimensioni delle ciotole da fuoco fornisce un orientamento.
Distanza tra i sedili: per il gas di solito circa 100-150 cm (rotondo: 120-160 cm), a seconda della potenza e del vento.
6.2 Materiale
- Metallo: leggero/mobile; alta conduzione di calore – solo con tappetino di protezione termica.
- Pietra/mattone: molto resistente al calore, ideale per l’installazione.
- Calcestruzzo (GFRC): moderno, resistente alle intemperie, durevole – il top per le terrazze. Confronto tra materiali: calcestruzzo e acciaio inox
6.3 BTU e clima
La potenza (BTU) determina la produzione di calore. Il vento, la temperatura e l’installazione influenzano i requisiti. Utilizza la guida BTU e il calcolatore di BTU .
7 Cura e funzionamento
- Pulisci regolarmente i bruciatori e le aperture; posiziona correttamente i supporti.
- Controlla che i tubi/collegamenti non presentino perdite/crepe; sostituiscili tempestivamente.
- Usa una protezione contro le intemperie; effettua un controllo specialistico annuale.
8 Ispirazione: Caminetti a gas per patio e giardino
8.1 Elementi Yukon
Camino con vano integrato per bombole di gas – per un look elegante e senza collegamenti visibili. Realizzato in ceramica sinterizzata di alta qualità, ha un elegante aspetto marmoreo in bianco. Particolarmente resistente al calore, facile da pulire e ideale per terrazze moderne, saloni di hotel o aree di ristorazione all’aperto.
8.2 Elementi Manhattan
Design moderno e rettangolare in calcestruzzo GFRC grigio scuro o grigio chiaro, con un elegante effetto travertino. Funzionamento pulito con gas propano o naturale; ideale per terrazze di medie dimensioni e layout dalle linee chiare e architettoniche.
8.3 Elementi Granville
Realizzato in calcestruzzo GFRC di alta qualità, con proprietà di resistenza alle intemperie, al calore e alla ruggine. Molto stabile grazie al suo stesso peso e certificato CSA: perfetto per le decorazioni in legno o composite.
8.4 Elementi Atene
Tavolo da fuoco di grande formato con robusta struttura in calcestruzzo GFRC ed elegante piastra superiore in ceramica sinterizzata. Potenza di circa 55.000 BTU; dimensioni 157 × 100 × 76 cm. Perfetto come punto di incontro centrale per ampi saloni o aree esterne semi-commerciali.
8.5 Modeno Roca
Linea rotonda, compatta e leggera. Accensione elettrica, gas propano/naturale, circa 45.000 BTU. Ideale per terrazze o balconi di piccole dimensioni – accogliente e mobile.
8.6 Elementi Lafite Barrel Bar
Bar e tavolo alto dal sorprendente design a botte/barile, realizzati in calcestruzzo GFRC con uno speciale effetto legno. Un perfetto richiamo visivo per bar, ingressi di ristoranti o aree per eventi: combina ambiente e funzionalità.
9 FAQ: Domande frequenti sui caminetti a gas
9.1 Un caminetto a gas è sicuro su una terrazza in legno o WPC?
Sì – con un substrato non combustibile/una protezione termica, una ventilazione adeguata e un’installazione corretta. Rispetta le normative locali.
9.2 Propano o gas naturale: qual è il migliore?
Il propano è flessibile (bombola), il gas naturale è conveniente in caso di funzionamento continuo. Dettagli: Propano vs. gas naturale.
9.3 Quale dimensione ha senso?
Scegli in proporzione alla superficie; per la distanza tra i sedili e il diametro, consulta la guida alle dimensioni di .
10 Conclusione
I caminetti a gas offrono comfort, sicurezza e design. Con le giuste dimensioni, i materiali adatti (ad esempio il GFRC) e un’installazione professionale, puoi creare un fuoco suggestivo e pulito nella tua area esterna, tutto l’anno.
Scopri i nostri caminetti a gas e trova il modello più adatto al tuo spazio, al tuo stile e al tuo utilizzo.

