Tavolino in cemento – bello, robusto e senza tempo

· elementieu
-
Lesezeit: 6 Min. · 1.115 Wörter
Tavolino in cemento – bello, robusto e senza tempo

Un tavolino da caffè in cemento unisce estetica e durata in un unico mobile. Può diventare un centrotavola scultoreo, sia nel soggiorno che nell’area living esterna.

Non c’è da stupirsi che i tavolini in cemento siano sempre più richiesti: Il cemento è estremamente malleabile e può essere modellato in qualsiasi forma, struttura e colore. Di conseguenza, si adatta senza problemi a un’ampia varietà di stili di interni: dal classico all’urbano, dal minimalista al naturale. Allo stesso tempo, i tavolini in cemento di alta qualità sono molto resistenti e, con una buona cura, durano per molti anni.

Ma quali sono i tipi di tavolini in cemento che esistono? Questo tipo di arredamento è adatto alla tua vita quotidiana e al tuo budget? In questo articolo troverai le risposte alle domande più frequenti e idee stimolanti su come un tavolino da caffè in cemento può migliorare la tua casa.

1 Idee di design per tavolini in cemento

I tavolini in cemento sono disponibili in molte forme: da rettangoli chiari a forme organiche di ciottoli, da blocchi monolitici a forme leggere di travertino. Alcuni esempi:

Tavolino in cemento COLORADO

1.1 COLORADO – tavolino rettangolare in cemento

Un tavolino rettangolare in cemento dalla forma chiara conferisce struttura ed eleganza all’area living esterna e funge da punto di ancoraggio calmo e moderno.

Tavolino in cemento HAWAII in forma di pietra

1.2 HAWAII – Tavolino da caffè a forma di ciottolo

Un piano in cemento a forma di ciottolo naturale: contorni dolcemente arrotondati, un aspetto organico e una superficie piacevole al tatto che si fonde armoniosamente con altri mobili e tessuti. La struttura cava riduce notevolmente il peso.

Tavolino TEVERE in travertino

1.3 TEVERE – Tavolino in cemento con aspetto travertino

Superficie ispirata al travertino con un peso ridotto e un’elevata resistenza agli agenti atmosferici: ideale come mobile da esterno di lunga durata e come elemento estetico di richiamo nell’area lounge.

2 Domande frequenti sui tavolini in cemento

Quanto pesano i tavolini in cemento?

I tavoli tradizionalmente realizzati in calcestruzzo massiccio possono essere piuttosto pesanti, il che è spesso un vantaggio nelle aree esterne, perché il tavolo rimane stabile anche in condizioni di vento. Tuttavia, le versioni moderne utilizzano spesso il calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro), che è molto più leggero e meno soggetto a crepe.

Aggiunte leggere, cavità o rinforzi speciali permettono di ridurre il peso e lo spessore delle pareti senza compromettere la stabilità . I tavoli più grandi vengono spesso divisi in più elementi che vengono assemblati in loco – questo rende il trasporto e l’assemblaggio molto più semplice.

Per un uso prettamente esterno, un tavolo un po’ più pesante in cemento massiccio può essere utile perché rimane al suo posto anche in caso di tempesta e non diventa un pericolo.

I tavolini in cemento sono idrorepellenti e antimacchia?

Il calcestruzzo è un materiale poroso per natura. Per rendere un tavolino in cemento adatto all’uso quotidiano, la superficie viene solitamente sigillata in modo professionale, come avviene per i piani di lavoro della cucina in cemento di .

Gli impregnanti di alta qualità a base d’acqua penetrano nel calcestruzzo, riducono la porosità e proteggono dalla maggior parte delle macchie causate da cibo, bevande o sporco. Allo stesso tempo, la sensazione naturale del materiale viene mantenuta e la pulizia di è molto più semplice.

Si stanno formando crepe o sfaldamenti?

Nel corso del tempo, il calcestruzzo può sviluppare sottili crepe, simili a quelle di altre superfici minerali. Queste microfessure sono solitamente non critiche dal punto di vista strutturale e sono percepite da molti come parte della patina che conferisce carattere al mobile.

Se vuoi ridurre ulteriormente questo rischio, scegli modelli realizzati in calcestruzzo GF. Grazie all’armatura in fibra di vetro, le forze di trazione vengono assorbite meglio, riducendo in modo significativo la tendenza alla fessurazione. La scheggiatura dei bordi si verifica generalmente solo in caso di forti impatti con oggetti duri: i danni minori possono spesso essere riparati o riempiti.

Quanto sono facili da pulire i tavolini in cemento?

Una corretta sigillatura dei tavolini in cemento è sorprendentemente semplice. Nell’uso quotidiano, di solito è sufficiente pulire la superficie con un panno morbido e acqua saponata. Poiché le giunture sono quasi inesistenti, briciole e polvere non possono accumularsi nelle fessure.

Per mantenere la protezione dalle macchie e dall’umidità a lungo termine, può essere consigliabile trattare la superficie a intervalli regolari con una cera di facile manutenzione o con un’emulsione adeguata. Fai attenzione alle sostanze altamente acide (ad esempio vino, limone): Non devono essere lasciate sulla superficie per lunghi periodi di tempo, perché possono lasciare tracce nonostante siano state sigillate.

I tavolini in cemento sono resistenti alle intemperie?

Un tavolino da caffè in cemento per esterni è generalmente adatto a un uso permanente all’aperto, come un patio in cemento o un sentiero in giardino. Pioggia, sole e gelo hanno poco effetto su un tavolo ben costruito, soprattutto se è realizzato in cemento GF resistente agli agenti atmosferici e sigillato professionalmente.

Un’ulteriore impregnazione, ad esempio con un sigillante a base di resina acrilica o siliconica ad apertura diffusiva, può migliorare ulteriormente la protezione dell’area esterna . A seconda dell’ubicazione, si consiglia di utilizzare una copertura traspirante per i mesi invernali per ridurre lo sporco e gli effetti del tempo.

Dove posso acquistare un tavolino in cemento?

Ci sono fondamentalmente tre modi:

  • Modelli già pronti nei negozi: molti negozi di arredamento e shop online propongono tavolini in cemento per interni ed esterni. Vantaggio: puoi vedere esattamente come si abbinano il colore, la superficie e il prezzo. Tuttavia, le opzioni di configurazione sono limitate.
  • Realizzato su misura da un produttore di calcestruzzo: se desideri una forma, una dimensione o una superficie molto specifica, puoi progettare un tavolo personalizzato con un laboratorio specializzato. Le dimensioni, le proporzioni e le sfumature di colore possono essere adattate con precisione alla stanza, ma il processo di produzione richiede un certo tempo.
  • Progetti fai da te: Gli artigiani più esperti possono realizzare i propri tavoli in cemento utilizzando stampi speciali e formule di cemento adatte. Tuttavia, sono necessarie conoscenze specialistiche per garantire che la statica, la qualità della superficie e la durata siano corrette.
Quanto costa un tavolino in cemento?

La gamma di prezzi è ampia: un tavolino in cemento può costare da meno di 100€ a oltre 1.000€, a seconda delle dimensioni, del design e dello sforzo produttivo. I modelli di serie sono generalmente più economici, mentre i pezzi unici fatti a mano con forme o superfici speciali sono di conseguenza più costosi.

Rispetto al legno massiccio o alla pietra naturale, i tavolini in cemento di alta qualità possono spesso avere un prezzo interessante nonostante siano fatti a mano – soprattutto se vengono utilizzate miscele a risparmio di risorse o componenti riciclati. Allo stesso tempo, investi in un pezzo d’arredo durevole, con una presenza indipendente che può caratterizzare la tua stanza per gli anni a venire.

Torna in alto