Nell’era del consumo consapevole e del design sostenibile, la scelta dei materiali sta diventando sempre più importante. I mobili in cemento GF – realizzati in cemento rinforzato con fibre di vetro – rappresentano la perfetta combinazione di design, funzionalità e consapevolezza ambientale. Questo materiale innovativo è sinonimo di una nuova generazione di mobili in cemento moderno che colpisce per l’estetica, l’efficienza energetica, la durata e la produzione a risparmio di risorse.
1 Perché il calcestruzzo GF?
Il cemento GF è composto da tessuto in fibra di vetro resistente agli alcali, cemento e cariche minerali. A differenza dei mobili in legno o metallo, non richiede l’utilizzo di legni rari e provoca emissioni di CO₂ significativamente inferiori durante la produzione. Le proprietà sostenibili iniziano dalla composizione dei materiali:
- Utilizzo di ceneri volanti e fumo di silice per sostituire più del 20% del contenuto di cemento.
- Utilizzo di pietra riciclata (ad esempio scorie d’altoforno granulate) come aggregato
- Privo di formaldeide e VOC – Certificato GREENGUARD Gold
- Tasso di riciclaggio superiore al 96% – significativamente più alto rispetto a quello dei mobili in legno o plastica
Il calcestruzzo GF combina quindi i vantaggi del calcestruzzo con un nuovo standard ambientale. Non solo è stabile e dimensionalmente stabile, ma fa anche parte di una filosofia di materiali moderni e sostenibili.
2 Produzione a risparmio energetico e a basso contenuto di CO2
Noi di Elementi intendiamo la sostenibilità come un processo olistico – dal progetto iniziale al prodotto finito. I nostri metodi di produzione dei mobili in cemento GF sono specificamente orientati al risparmio energetico, alla riduzione dei rifiuti e al riutilizzo dell’acqua:
- Processo di stampaggio: Riduce gli scarti di materiale di oltre il 20% rispetto allo stampaggio tradizionale
- Polimerizzazione a temperatura ambiente: nessun vapore, nessun riscaldamento – circa l’85% in meno di consumo energetico
- Sistema di circolazione dell’acqua: oltre l’85% dell’acqua di processo viene riutilizzata dopo un processo di filtraggio a tre stadi.
- Nanorivestimento a base d’acqua: emissioni di VOC
Queste misure riducono le emissioni di CO₂ per ogni mobile del 40-60% rispetto ai materiali tradizionali. Ogni prodotto – che si tratti di caminetto o di tavolino in cemento – contribuisce a migliorare l’equilibrio ecologico a lungo termine.
3 La longevità come forma di sostenibilità
La sostenibilità non è evidente solo nella produzione, ma anche nell’utilizzo. Una vita utile più lunga riduce in modo significativo gli sprechi e il consumo di risorse. Il calcestruzzo GF è resistente alle intemperie, dimensionalmente stabile e praticamente indistruttibile: proprietà che mancano a molti mobili tradizionali.
| Caratteristiche | Mobili in cemento GF | Materiali tradizionali | Risultato |
|---|---|---|---|
| Resistenza alla flessione | ≥ 34 MPa | Legno 8-15 MPa | Durata fino a 3 volte superiore |
| Densità | 1,8 g/cm³ | Pietra naturale 2-2,8 g/cm³ | Circa il 50% di energia in meno per il trasporto |
| Espansione termica | 8×10-⁶ /°C | Alluminio 23×10-⁶ /°C | Maggiore stabilità dimensionale durante le variazioni di temperatura |
| Tasso di riciclaggio | > 96 % | Legno ≈ 30 % | Economia circolare più efficiente |
4 Comodo, sicuro e facile da pulire
Oltre ai vantaggi ecologici, il calcestruzzo GF è convincente anche nella vita quotidiana. Le sue proprietà la rendono ideale per terrazze, giardini e interni:
- Non contiene sostanze nocive, né odori, né solventi o adesivi.
- Resistente al gelo e ai raggi UV, è perfetto per i mobili da terrazza e i caminetti da esterno.
- Resistente all’acqua e alla temperatura: non si crepa, non si sbiadisce.
- Facile da pulire grazie al rivestimento superficiale protettivo a base d’acqua
Grazie alla sua bassa conducibilità termica, la superficie rimane piacevolmente fresca in estate e non spiacevolmente fredda in inverno. Questo crea una sensazione di benessere naturale e duratura, sia all’interno che all’esterno. Il calcestruzzo GF è quindi sinonimo di comfort, sicurezza e design, tutto in uno.
5 Ciclo dei materiali a basso consumo di risorse
Una parte fondamentale del concetto di sostenibilità è il ciclo chiuso dei materiali: Ogni pezzo di arredamento GF-Beton può essere completamente reinserito nel processo produttivo dopo anni di utilizzo.
- Gli elementi intatti vengono puliti, lavorati e riutilizzati
- Le parti danneggiate vengono frantumate e riutilizzate come aggregato.
- I materiali residui possono essere trasformati in argilla espansa, un materiale da costruzione leggero e termicamente isolante.
Questo approccio circolare consente una produzione quasi priva di rifiuti e pone le basi per un futuro sostenibile del design moderno.
6 Conclusione
GF-Beton rappresenta la nuova generazione di mobili moderni: una simbiosi di estetica, durata e consapevolezza ambientale. L’uso di tecnologie innovative per i materiali, processi di produzione efficienti dal punto di vista energetico e una durata eccezionalmente lunga danno vita a prodotti che non solo sono belli da vedere, ma contribuiscono anche attivamente alla sostenibilità.
Elementi si impegna a garantire che il design estetico e la responsabilità ecologica di vadano di pari passo – per mobili che durino per generazioni, riducano l’impatto sull’ambiente e promuovano la consapevolezza di una vita sostenibile.
Scopri la nostra collezione di caminetti sostenibili e Mobili in cemento GF – e scopri come design moderno e sostenibilità si fondono.
Se vuoi saperne di più sulla tecnologia che sta alla base del calcestruzzo GF (GFRC – glass fibre reinforced concrete), sulla sua produzione, sui vantaggi dei materiali e sulla sua applicazione nel design dell’arredamento moderno, visita il nostro articolo “Cos’è il calcestruzzo GFRC?” – un’introduzione dettagliata al futuro dei materiali sostenibili.

